Ente di Formazione-AOSTA FORMAZIONE
Ente di Formazione
AOSTA FORMAZIONE SRL
Regione Autonoma Valle D'Aosta - Région Autonome de la Vallée d'Aoste
ultimo aggiornamento: 23/07/2018
IN COSTRUZIONE - EN CONSTRUTION - UNDER CONSTRUCTION
La AM.AL.F.I. Glocal Services Srl Impresa Sociale insieme alla controllata Santi Pietro e Paolo Patroni di Roma - Formazione Srl sta avviando la costituzione, nel territorio della Regione Autonoma Valle D'Aosta, di una sede operativa per l'Alta Formazione e la Progettazione Finanziata con il concorso dei Fondi dell'Unione Europea.
Il nostro Ente di Formazione è un soggetto privato che opera prevalentemente nella progettazione finanziata a valere dei contributi dei Fondi dell'Unione Europei. Opera in partenariato attivo con soggetti pubblici, privati, no profit e comunità. In piena attuazione dei principi contenuti nei regolamenti per i Fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020 e nel Programma Operativo FSE 2014-2020 nazionale.
PROGETTAZIONE FINANZIATA
- Fondo europeo dei sviluppo regionale (FESR)
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi di coesione (FC)
- Fondo europeo agrigolo per lo sviluppo rurale (FEASR)
- Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP)
FORMAZIONE
- Alta Formazione
- Formazione Superiore
- Formazione Continua
- Obbligo Formativo
- Orientamento
- Corsi privati autorizzati (qualifiche professionali)
- ITS e IFTS
- Fondi interprofessionali
- Corsi di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
- Corsi privati (autorizzati dalle Regione e dalla Provincie Autonome)
- Alternanza Scuola Lavoro
SERVIZI AL LAVORO
Aree funzionali (generali obbligatori)
- I) Accoglienza e prima informazione;
- II) Orientamento di primo livello;
- III) Orientamento specialistico o di secondo livello;
- IV) Incontro domanda/offerta di lavoro e accompagnamento al lavoro.
Area funzionale (facoltativi)
- V) Assistenza intensiva mirata al lavoro attraverso la collocazione e ricollocazione professionale.
- VI) Analisi dei fabbisogni formativi espressi dal mercato del lavoro per la progettazione di percorsi di apprendimento specialistico svolti anche in situazione lavorativa.
- VII) Progettazione e consulenza per l’occupabilità di soggetti svantaggiati e di persone con disabilità.
- VIII) Sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità
- IX) Avviamento a una esperienza di lavoro o di formazione in mobilità anche all’estero.
SERVIZI ALLE IMPRESE
- Startup d’impresa, d’imprese creative e d’imprese femminili
- Sostegno finanziario alla crescita, innovazione e internazionalizzazione d’impresa
- Reti d’impresa e Interventi nel capitale di rischio
- Terzo settore, incentivi al sociale e inclusione sociale
- Settore agricolo
- Imprese e Imprese di settori o in aree in crisi